Il presidente Fugatti: "Il nostro impegno per il Trentino"
Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha presentato oggi il programma di legislatura e la nuova Giunta al Consiglio provinciale.
Leggi
Cittadini e sanità: una "frontiera" li separa?
Un’onda tecnologica che ci pervade sempre di più. Un cittadino sempre più attivo e digitale. Ma anche pazienti sempre più impazienti. Come si può dissolvere la “frontiera” che nel sistema sanitario attuale separa i cittadini dai servizi alla salute? TrentinoSalute4.0, il Centro di...
Leggi
Presentazione di “PhenoPiCam", un nuovo prototipo di stazione meteo-fenologica
Si invitano i colleghi degli organi di informazione, mercoledì 28 novembre 2018, ore 10.30 (fino alle 13), presso il Palazzo della Ricerca e Conoscenza FEM, alla Presentazione di “PhenoPiCam”, un nuovo prototipo di stazione meteo- fenologica.
Leggi
Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, domenica 2 dicembre sarà “Una domenica al Museo… per tutti i sensi”
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, domenica 2 dicembre i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propongono un pomeriggio all’insegna dell’inclusione con attività appositamente studiate per le persone con disabilità...
Leggi
I 60 anni dell’Istituto Tecnico Agrario, sabato 1° dicembre le celebrazioni
Sabato primo dicembre la Fondazione Edmund Mach celebra i sessant’anni dell’Istituto Tecnico Agrario. La cerimonia, in programma alle ore 9.30 presso l’aula magna, vedrà intervenire i primi diplomati, gli ex docenti, i diplomati dei nuovi indirizzi attivati via via nel corso degli...
Leggi
Locanda Dal Barba: la situazione è all’attenzione della Giunta
“Si tratta di un progetto educativo e di inclusione di grande valore sociale che deve trovare il sostegno delle istituzioni”. Così l’assessore alla salute e alle politiche sociali, Stefania Segnana, interviene assieme al collega di Giunta, Mario Tonina, sulla vicenda della Locanda Dal...
Leggi
Singolare emersione dal ghiacciaio della Vedretta di Lares: torna alla luce un raro riflettore portatile austroungarico
Il ritrovamento di un raro riflettore portatile austroungarico, a cento anni dalla fine della Grande Guerra, corona la pluriennale campagna di recupero e valorizzazione del materiale affiorato dai ghiacciai condotta grazie alla collaborazione tra Soprintendenza per i beni culturali, SAT,...
Leggi
Fugatti ai giovani imprenditori del terziario: “Massimo impegno su burocrazia e sicurezza”
Rappresentano circa 600 aziende e alla politica chiedono meno burocrazia, appalti che abbiano ricadute sulle imprese del territorio e maggiore sicurezza nelle attività al dettaglio. Sono i giovani imprenditori del terziario, che operano nell'ambito dell’Unione Commercio Turismo e...
Leggi
Corehab: da Trento a Bilbao per raccontare all’Unione europea l’innovazione trentina
Da Trento a Bilbao per raccontare al Comitato d’indirizzo della Commissione europea per la modernizzazione industriale il meglio dell’innovazione trentina. Questa la missione di Corehab, la startup della riabilitazione 4.0 selezionata per partecipare al primo audit del Comitato stesso...
Leggi
"Level One": la conferenza stampa
Giovedì 29 novembre alle 11.30, presso Trentino Film Commission in via Zanella a 10/2 Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di "Level One", evento dedicato alle nuove frontiere del gaming e dell’intrattenimento. Saranno presenti: Mauro...
Leggi
TrentinoSalute4.0 sulla Rai nazionale
Nella puntata 77, andata in onda su Rai Scuola (digitale terreste 146) lo scorso 14 novembre 2018, Valerio Rossi Albertini ha incontrato Stefano Forti, responsabile del Laboratorio di Sanità Digitale - Health and Wellbeing, della Fondazione Bruno Kessler Trento. Fra i temi affrontati si è...
Leggi
L’assessore Spinelli:”Il sistema economico trentino si rafforza, anche attraverso l’internazionalizzazione delle sue aziende”
“Per noi l’internazionalizzazione è una vera e propria precondizione di sviluppo e di futuro, piuttosto che un risultato da raggiungere. Quindi salutiamo con favore l’ulteriore passo nella direzione dell’internazionalizzazione fatto da un’azienda che è e rimane fortemente...
Leggi
Neurochirurgia di Trento, eseguito un intervento innovativo sugli aneurismi cerebrali
L’Unità operativa di neurochirurgia dell'ospedale di Trento all’avanguardia nel campo della chirurgia degli aneurismi cerebrali. Nei giorni scorsi è stato eseguito con successo il primo intervento di esclusione di aneurisma intatto dell’arteria cerebrale media dell’emisfero...
Leggi
L’assessore Bisesti inaugurerà lo stand trentino a Job&Orienta 2018
Per la prima volta il sistema di Alta Formazione Professionale trentina parteciperà con un proprio stand dedicato all’offerta formativa a Job&Orienta, il più grande salone su orientamento, scuola, formazione e lavoro. La manifestazione, che si terrà alla Fiera di Verona, dal 29...
Leggi
Recital teatrale con aperitivo "Sotto il cielo d'Egitto"
Venerdì 30 novembre e sabato 8 dicembre alle 18 e alle 20 il Castello del Buonconsiglio ospiterà il reading musicale con aperitivo dedicato alla mostra di Francesco Hayez. Ingresso solo su prenotazione.
Leggi
Incontro fra il presidente Fugatti, l’assessore Spinelli e i sindacati: al centro il tema del lavoro
Primo incontro stamani in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti, l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e i segretari di Cgil, Cisl, Uil, Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti. Al centro il tema del lavoro, in tutte le sue sfumature: la...
Leggi
"Medita", nella nuova puntata di Formart
Dopo il successo dello scorso anno Medita, la manifestazione organizzata dagli editori trentini per incontrare e farsi conoscere dal pubblico, è tornata per la sua settima edizione; quest'anno è durata due giorni in più ed è stata dunque più ricca di eventi. Tantissime le novità...
Leggi
Futuro del lavoro e trasformazione digitale al centro dell’Italian Innovation Day 2018 di EIT Digital
Quali fra i lavori attuali sopravvivranno nel prossimo futuro? E come prepararsi al meglio per ricoprire i nuovi impieghi che verranno creati? Sono alcuni dei temi al centro dell’Italian Innovation Day, l’evento annuale a cura di EIT Digital che si svolgerà il 29 novembre a Povo di...
Leggi
#FuoriCentro: coltiviamo le periferie
Sarà presentato ufficialmente martedì 27 novembre alle 15, presso la sede della Fondazione Caritro in via Calepina a Trento, il progetto "#Fuoricentro: coltiviamo le periferie", che vede capofila la Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale. Approvato dall’impresa sociale...
Leggi